top of page

Jean-Guihen Queyras
10-15 novembre 2025

Dal 10 al 15 novembre 2025, la Fondazione Casa Stradivari ha accolto il celebre violoncellista Jean-Guihen Queyras per una residenza artistica dedicata al violoncello e alla grande tradizione liutaria cremonese.

Tra i più apprezzati interpreti della scena internazionale, Queyras ha portato a Cremona il magnifico violoncello Stradivari “Kaiser” del 1707, uno strumento storico che è tornato, per una settimana, nella città dove fu costruito per essere ascoltato, studiato e valorizzato.

Durante la residenza, il Maestro ha tenuto una masterclass a dieci giovani violoncellisti della sua classe della Hochschule für Musik di Friburgo, offrendo ai partecipanti un percorso di crescita artistica immerso nel contesto unico di Casa Stradivari, dove la tradizione artigianale incontra la musica e la ricerca interpretativa.

Le giornate di studio si sono concluse con due appuntamenti aperti al pubblico e ad ingresso gratuito, realizzati con il patrocinio della Camera di Commercio di Cremona–Mantova–Pavia:

  • 12 novembre 2025 - Masterclass “Porte aperte”, presso la Sala Maffei, che ha permesso al pubblico di assistere da vicino al lavoro di Queyras con i suoi studenti;

  • 14 novembre 2025 - Concerto finale “Good Cellas”, durante il quale il Maestro e i suoi allievi si sono esibiti insieme in un programma dedicato al repertorio per violoncello, dai maestri del Rinascimento ai grandi autori del Novecento.

 

“Ogni volta che uno Stradivari torna a suonare a Cremona, la città ritrova la voce della propria storia. Ogni volta che un artista, insieme alla sua classe di giovani musicisti, viene a conoscere Cremona e il suo ecosistema musicale e liutario, per me rappresenta un grande traguardo. Promuovere il dialogo tra artisti, giovani interpreti e i liutai che rappresentano la grande tradizione della liuteria cremonese è per noi motivo di orgoglio e dà pieno significato alla missione che la Fondazione Casa Stradivari si prefigge e realizza ogni giorno”, ha dichiarato Fabrizio von Arx, Direttore Artistico della Fondazione Casa Stradivari.

bottom of page