top of page

Fondazione Casa Stradivari

Immersa nel cuore di Cremona, città celebre in tutto il mondo per la sua storica tradizione liutaria, si trova Casa Stradivari, l'antica dimora di Antonio Stradivari, il più celebre liutaio di tutti i tempi.

È qui che, a partire dal 1667 – anno del suo matrimonio con Francesca Ferraboschi – fino al 1680, Stradivari vive e lavora, dando vita a numerosi strumenti musicali che ancora oggi sono considerati capolavori assoluti di maestria artigianale e perfezione acustica.

 

Riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, l'arte della liuteria cremonese trova in Casa Stradivari un luogo di trasmissione di saperi.

Questo luogo unico al mondo non è solo una dimora storica, ma un centro vivo di creazione, formazione e sperimentazione contemporanea.

 

Oggi, la Fondazione Casa Stradivari si impegna a restituire alla città e al mondo questo luogo straordinario, trasformandolo in uno spazio di eccellenza e innovazione culturale. La sua missione è quella di coniugare la tradizione con la contemporaneità, offrendo ai giovani talenti – musicisti e liutai – un ambiente fertile per la crescita artistica, l’incontro e la ricerca.

Il progetto si sviluppa seguendo la distribuzione degli spazi di Casa Stradivari: al piano terra si svolge la masterclass di liuteria, al primo piano la masterclass di musica, mentre il secondo piano ospita l’Artista in Residenza che la Fondazione accoglie periodicamente per insegnare ai musicisti del primo piano e confrontarsi con i liutai del piano terra.

IL PROGETTO ARTISTICO

image00031.jpeg

Masterclass

di liuteria

MASTERCLASS MUSICA_HOME PAGE_SITO  (1) (1).jpg

Masterclass

di violino

DSC_2697.jpg

Residenze

Artistiche

.jpg

Maxim

Vengerov

“Il progetto di casa stradivari è un progetto visionario che promuove i giovani liutai e l'incontro con i grandi musicisti.

Quando Fabrizio von Arx me ne ha parlato non ho potuto che accettare il suo invito. Ed eccomi qui.

Ho l'impressione che in questi spazi passato e presente si connettano, guardando al futuro"

Corso Garibaldi 55-57, 26100 Cremona

IMG_0223.jpeg

Rimani aggiornato sulle nostre attività!

bottom of page